Isola di Pantelleria, soggiorni in dammusi, hotel, residence, albergo, la guida completa di Pantelleria
  Home Page |  Conoscere Pantelleria |  Come arrivare |  Affitto dammusi |  Contatti |  Clicca qui per entrare - versione italiana Italiano  Click here to enter - english version English 
  Vivere Pantelleria
Come Arrivare
Ristoranti & Trattorie
Bar & Locali
Noleggi
Giri dell'Isola in barca
Diving Center
Tempo libero
Negozi
Prodotti tipici
Meteo
Numeri Utili
Link su Pantelleria
Offerte Speciali
Contatti
  Conoscere l'Isola
Introduzione
La Geografia
La Storia
Gioielli della natura
La Pietra e l'uomo
Le Contrade
Il Pantesco
Geologia dell'Isola
La Flora
La Fauna
La Gastronomia
Il Passito di Pantelleria
I Capperi
Lo Zibibbo
Artigianato pantesco
Le Tradizioni
Personaggi panteschi
Cosa hanno detto...
La Cartina dell'Isola
Pantelleria - Profumo d'antico
 Dove siamo...
Cartina dell'Isola di Pantelleria, dove siamo...
 Come raggiungerci
 Potete raggiungere
 Pantelleria in Aereo da
 Milano, Roma con i
 voli charter
 Alitalia...
 Da Milano, Roma,
 Trapani con Airone...
 Da Palermo con
 Meridiana...
 In Nave da Trapani con
 Siremar o da Mazara del
 Vallo con Tirrenia...
 In Aliscafo da Trapani
 con Ustica Lines
 [dettagli]

 

Nome Utente: Password:
Accedi | Registrati | Prima Pagina

Pantelleria Internet - Anno 23^ Pantelleria.com
sabato 8 novembre 2025 

Il mundial di Cucci - terza puntata

IL ROMANZO DI SPAGNA 82 - IL CAMERUN

News 30614, Pantelleria 04/07/2022 (Italo Cucci)

Molti sostengono che il grande protagonista del Mundial 82 fu il Brasile. Nel bene e nel male. Ne parleremo. E semmai lo fu, fu tutto merito dell’Italia e di quella parata di Zoff - se non la più bella, la più importante della sua carriera - all’89 di Italia-Brasile del 5 luglio, quando trattenne a pochi centimetri dal gol la velenosa punizione di Oscar. E facciamoli pur protagonisti, i verdeoro, come vuole il bellissimo libro di successo di Piero Triellini intitolato semplicemente LA PARTITA. Quella partita. Io ho semplicemente da raccontarvi l’Antagonista: il CAMERUN. E vi spiego perché, attingendo dal mio diario guerinesco dell’82, quando andai in Libia, a Tripoli, per spiare gli africani durante la Coppa d’Africa. Non da solo. Al seguito di Enzo Bearzot. A Vigo, mesi dopo, avremmo incontrato “i Leoni Indomabili”. Si trattava di capire se fossero davvero così forti. Confesso subito che non mi accorsi della loro potenza, certo traviato dalla bellezza di quei luoghi che m’indussero a sottovalutare le loro partite. Enzo era fortunatamente di buonumore perché nella trasferta africana l’avevamo seguito in pochi. Ricordo l’amico Beccantini - allora alla “Stampa” di Torino - l’unico che aveva voglia di lavorare davvero. Una mattina portai il Vecio al Suk, il mercato di Tripoli, dov’ero già stato di recente ospite di Gheddafi. Lì ritrovai vecchi amici, vecchi davvero, ormai settantenni, sempre a chiacchierare in una sorta di Bar Sport che presentava una parete piena di foto d’epoca. Parlando un bell’italiano - divertiti all’idea che mi chiamassi Italo… -  mi chiesero storie del nostro campionato e quando gli dissi che tifavo Bologna mi fecero vedere una foto di Biavati, il mio amico Medeo campian d’al mand, ultimo allenatore della Nazionale di Re Idris. Prima che cacciassero gli italiani.

Il più anziano - un gigante avvolto nel tradizionale caftano - si rivolse con sussiego a Bearzot: “Onorato. Noi vi vogliamo bene”. E mostrò nella vicinissima piazza il monumento eretto in omaggio a Settimio Severo, l’imperatore romano nato a Tripoli. Parlammo poco di calcio - il Rais Gheddafi l’odiava, come tutti gli sport da vedere, e l’aveva anche scritto nel suo vangelo, “Il libro verde” -  ma di storia. Finì che accettammo la proposta di andare a visitare Leptis Magna e  Sabrata, segretamente accompagnati in auto da uno di loro. Vantaggiato era disperato, temeva uno scandalo internazionale perché ci era vietato lasciare l’hotel. In verità, causa la Coppa d’Africa il regime aveva allentato la morsa poliziesca. Era con noi il mio partner fotografico, Guido Zucchi, e ci divertimmo a immortalare il Vecio fra le rovine di quelle meravigliose città cartaginesi/romane. Poi, al lavoro. Come suggeriva Roberto. Bearzot, in una intervista al giornale di Tripoli, aveva detto: “Questo Camerun è un avversario temibile…”. Pensai a parole diplomatiche. E infatti, dopo averli visti all’opera con l’Algeria, la squadra più europea d’Africa, scrissi che mi sembravano poca cosa. Grande, grandissimo il loro portiere, Nkono (che a Vigo ci fece vedere i sorci verdi), meno efficace l’altro divo dei “Leoni”, Roger Milla, che scoprimmo campione a nostre spese. Il Vecio masticava la pipa e taceva, ogni parola poteva costargli cara. Dopo. In Italia. Ritrovai una sua frase nel mio personalissimo taccuino: “Tecnica individuale buona, gioco pulito - fin troppo! - sostanzialmente accademico, imparaticcio, elementi di base non ancora digeriti, l’alta statura non li agevola, così il terreno sintetico. Nkono grandissimo, Milla assente…”. E aggiunse: ”Per fortuna non c’è toccato il Ghana”, che vinse dando spettacolo. “E adesso andiamo a vedere il Perù…”. “Ci andrai tu, a Lima, io resto a casa”. E tuttavia gli riferii della mia intervista a Daniel Jeandupeux, l’allenatore dello Zurigo, un po’ lo scopritore del nuovo calcio africano, insieme allo slavo Zutic. Daniel mi raccontò dettagliatamente le virtù dei “Leoni indomabili” - ragazzi belli, colti, un po’ snob con il loro francese elegante prima lingua -  e mi venne il sospetto che, sapendosi spiati e fondamentalmente disinteressati alla Coppa d’Africa, presuntuosamente votati al Mundial, avessero fatto pretattica come gli italiani d’antan. Ebbi purtroppo ragione. In Spagna ci avrebbero fatto (quasi) neri. Un dettaglio trascurabile - mica tanto - la presenza a Tripoli di un italiano rappresentante di una ditta di articoli sportivi. Era lì - fu detto e scritto - per offrire una ricca sponsorizzazione al Camerun. Oliviero Beha, amareggiato da un Mondiale per lui infelice, più tardi su quella partita costruì uno scandalo con il libro “Mundialgate. Dietro la vittoria italiana in Spagna una clamorosa storia di corruzione” scritto insieme a Roberto Chiodi. Con l’intento di far togliere all’Italia il titolo mondiale.  “L’Italia-Camerun più famosa o famigerata della cronaca - scrisse - il match combinato per antonomasia e sotto gli occhi di tutti:  a Vigo nel primo turno l’Italia in quel momento sbeffeggiata di Bearzot viene da due pareggi, con Polonia e Perù…Italia e Camerun arrivarono all’ultima giornata a pari punti, due a testa, il Camerun dopo due 0 a 0 e l’Italia dopo lo 0 a 0 con la Polonia nella partita d’esordio e il faticosissimo uno a uno con il Perù (gol azzurro di Bruno Conti e pareggio dovuto ad un’autorete di Collovati su tiro del capitano Ruben Toribio Diaz). Quindi, visto il gol segnato in più, alla squadra di Bearzot per passare il turno sarebbe bastato un pareggio al Balaìdos. Certo, per evitare il gironcino con Argentina e Brasile sarebbe stato meglio goleare gli africani... L’andamento della partita lo conoscono tutti: un colossale ‘primo non prenderle’, comprensibile per un’Italia dilaniata dalle polemiche (che di lì a poco avrebbero portato allo storico silenzio stampa, con la questione premi a fare da pretesto), incomprensibile per un Camerun che sarebbe andato incontro ad una sicura eliminazione. Situazione che fu sconvolta alla mezzora del secondo tempo da un gol fortunoso di Ciccio Graziani: cross di Paolo Rossi, colpo di testa in controtempo e scivolata di N’Kono. Nemmeno il tempo del replay e subito il pareggio del Camerun, con centrocampo e difesa azzurri che fecero una serie di errori grotteschi, consentendo il gol in spaccata di Gregoire M’Bida. Poi melina...In Italia avremmo urlato alla combine, ma l’importanza del Mondiale per tutti e soprattutto per una squadra emergente come il Camerun fece accettare la pietosa spiegazione dei giocatori del Camerun e dei nostri opinionisti: già contenti di essere stati la squadra rivelazione, i Leoni avevano voluto chiudere il Mondiale senza sconfitte”. Veleno.

Ma noi saremmo andati a Barcellona. Tiè… 

3 - Continua


Dal Al Ricerca testo
  Cerca
Località Data Titolo
37528 Trapani 07/11/2025 APPELLO AI SINDACI PER LA GESTIONE DEI FLUSSI E I FUTURI SCENARI DELLO SCALO
37531 Pantelleria 07/11/2025 GLI ORARI DELLE MESSE - ORARI UFFICI COMUNALI
37530 Pantelleria 07/11/2025 UN PRIVILEGIO LA PRESENZA A PANTELLERIA DEL CLUB ALPINO ITALIANO
37532 Pantelleria 07/11/2025 L’ENTE PARCO LANCIA “PANTELLERIA TERRAZZAMENTI COLTI”
37527 Pantelleria 07/11/2025 ECCELLENZE CHE SI VESTONO DI TECNOLOGIA
37526 Mazara del vallo 06/11/2025 BANDO “INNOVAGIOVANI”, ISCRIZIONI APERTE PER PRESENTARE IDEA IMPRENDITORIALE
37514 Marsala 06/11/2025 A MARSALA 6 ARRESTI DEI CARABINIERI
37523 Pantelleria 06/11/2025 IL SERVIZIO PASSA ALL’UFFICIO POSTALE.
37515 Pantelleria 06/11/2025 LA SUPERLUNA DEL CACCIATORE: UNO SPETTACOLO PANTESCO UNICO
37525 Pantelleria 06/11/2025 TRASMESSE AGLI ENTI COMPETENTI LE CRITICITÀ SANITARIE DELL'ISOLA
37511 Pantelleria 05/11/2025 LE ERBACCE NEL VICOLO SANTA RITA A SCAURI
37517 Pantelleria 05/11/2025 TRANSIZIONE ENERGETICA INIZIA DALLA COMUNITA’
37519 Pantelleria 05/11/2025 PROGETTO ROTARY: OLTRE IL DONO. UNITI NELLA SOLIDARIETÀ PER FARE DEL BENE
37522 Pantelleria 05/11/2025 IL PROGETTO ECOSOSTENIBILE “PANTELLERIA ASINABILE” ALLA FIERA CAVALLI DI VERONA
37521 Pantelleria 05/11/2025 PROROGATI PER ALTRI DUE ANNI I SERVIZI MARITTIMI DA E PER LA SICLIA: A CARONTE&TOURIST 76,7 MILIONI
37516 Pantelleria 04/11/2025 INIZIA IL CORSO DI ASTRONOMIA IL 7 NOVEMBRE
37520 Pantelleria 04/11/2025 IL SINDACO DI PANTELLERIA INTERVIENE PER LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
37513 Pantelleria 04/11/2025 SUCCESSO PER IL BACIO PANTESCO A VILLA BOSCOGRANDE
37509 Roma 04/11/2025 POSTE ITALIANE: AL VIA IN SICILIA IL SERVIZIO DI RICHIESTA PASSAPORTI
37518 Pantelleria 04/11/2025 INTERVISTA A STEFANO CARLINO, RICERCATORE DELL’INGV (Seconda Parte)
37512 Palermo 04/11/2025 AFFIDAMENTO PONTE FINO AL 2027, POI L'UNIONE DI CORSE STATALI E REGIONALI
37493 Pantelleria 03/11/2025 MARINO: (UIL SCUOLA RUA TRAPANI): 'BATTAGLIE VINTE. ANCORA POSSIBILE ADERIRE AL RICORSO'
37505 Pantelleria 03/11/2025 DA GALEONE LEZIONI CHE TI PORTI DENTRO TUTTA LA VITA
37506 Pantelleria 03/11/2025 LA DELEGAZIONE CAI DI PANTELLERIA OSPITE A ERICE
37510 Pantelleria 03/11/2025 CARONTE & TOURIST CONVOCATA OGGI ALLA REGIONE
37508 Pantelleria 03/11/2025 INTERVISTA A STEFANO CARLINO, RICERCATORE DELL’INGV (Prima Parte)
37504 Trapani 02/11/2025 DENUNCE E SANZIONI
37478 Pantelleria 02/11/2025 CARLA PAROLA: TRA CONSAPEVOLEZZA, FISICA QUANTISTICA E LA RIVOLUZIONE DELL'ESSERE
37503 Pantelleria 02/11/2025 TRAMONTA IL “TRIANGOLO ESTIVO” SORGE IL MAESTOSO “ORIONE”
37400 Pantelleria 02/11/2025 PASQUA SBARCA A PANTELLERIA E INVESTE NEL PROGETTO ENOLOGICO DELLA “MUSA” DI CHANEL: CAROL BOUQUET
37502 Pantelleria 01/11/2025 EROGAZIONE DELL'ACQUA A REKALE E SCAURI
37501 Pantelleria 01/11/2025 IL MESE DI NOVEMBRE INIZIA CON UNA BELLA “SUPERLUNA
37496 Pantelleria 01/11/2025 UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA
37488 Pantelleria 01/11/2025 IL DOLCE RICORDO DEI MORTI IN SICILIA
37500 Pantelleria 01/11/2025 INTERVISTA AL SINDACO FABRIZIO D’ANCONA (Parte Seconda)
37499 Pantelleria 01/11/2025 INTERVISTA AL SINDACO FABRIZIO D’ANCONA (Parte Prima)
37497 Pantelleria 31/10/2025 CERCASI MEDICI PER PANTELLERIA E TRAPANI
37495 Pantelleria 31/10/2025 BUONA MEMORIA DI PANTELLERIA
37494 Pantelleria 31/10/2025 NUOVI TECNICI DELL’ACCOGLIENZA TURISTICA PER L’ISOLA
37492 Pantelleria 31/10/2025 GLI ORARI DELLE MESSE - ORARI UFFICI COMUNALI
37498 Pantelleria 31/10/2025 DA DOMANI “SCREENING IN PIAZZA”, I CAMPER DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
37454 Trapani 30/10/2025 TAVOLO PROVINCIALE DELLA SANITA’ TRA ASP TRAPANI E SINDACATI CONFEDERALI
37418 Pantelleria 30/10/2025 L’ORDINE DEI MEDICI DI TRAPANI CHIEDE UNA TASK FORCE PER LA SICUREZZA
37491 Pantelleria 30/10/2025 CONTINUITA' TERRITORIALE - UNA RIFLESSIONE
37472 Milano 30/10/2025 MALEDETTA MILANO
37487 Roma 30/10/2025 GIANNI BERNARDO, RACCONTI DI VITA
37394 Rimini 29/10/2025 LE ISOLE DI SICILIA HANNO BRILLATO AL TTG
37462 Pantelleria 29/10/2025 PERCHE' NON VIENE PRESO IN CONSIDERAZIONE L'AEROPORTO DI PISA
37486 Pantelleria 29/10/2025 CORSO DI MARKETING PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI DI PANTELLERIA
37490 Pantelleria 29/10/2025 TRA ESIGENZE E IMPEGNI PER IL FUTURO: IL PUNTO DI VISTA DEI PARTECIPANTI
37489 Pantelleria 29/10/2025 AEREI E NAVI. IL DIRITTO AL VIAGGIO E ALLA CONTINUITÀ



Indietro | Prima Pagina
Pantelleria.com è anche informazione - Tutte le news in tempo reale dall'Isola di Pantelleria
Prodotti tipici di Pantelleria
che tempo fa a Pantelleria ?
Come è il mare a Pantelleria ?

Pantelleria Internet - Quotidiano di Informazione
Direttore Responsabile Salvatore Gabriele - Responsabile Tecnico Giacomo Patanè
Editore Pantelleria Internet Via Genova, 1 - 91017 Pantelleria (TP) Email: giornale@pantelleria.com
Autorizzazione Registro Giornali Tribunale di Marsala N. 164-5/2007 del 17/07/2007



Copyright © 2001, 2025 Pantelleria.com - Giacomo Patanè